Cos'è codex gigas?

Codex Gigas: La Bibbia del Diavolo

Il Codex Gigas (latino per "libro gigante") è il più grande manoscritto medievale miniato esistente al mondo. Si distingue per le sue grandi dimensioni, la sua misteriosa storia e la sua particolare illustrazione di un diavolo a piena pagina.

Caratteristiche Principali:

  • Dimensioni: Il codice è incredibilmente grande, misurando 92 cm di altezza, 50 cm di larghezza e 22 cm di spessore. Si stima che pesi 75 kg.
  • Contenuto: Contiene una vasta gamma di testi, tra cui la Bibbia completa (sia l'Antico che il Nuovo Testamento), cronache storiche, enciclopedie, trattati medici, e persino formule magiche ed esorcismi.
  • Origine: Si ritiene che sia stato creato all'inizio del XIII secolo nel monastero benedettino di Podlažice in Boemia (l'attuale Repubblica Ceca).
  • Autore: Secondo la leggenda, il codice fu scritto da un singolo monaco che, per evitare una severa punizione, promise di completare l'opera in una sola notte con l'aiuto del diavolo. Questa leggenda ha contribuito al suo soprannome di "Bibbia del Diavolo".
  • Illustrazione del Diavolo: La pagina più famosa del Codex Gigas è l'illustrazione a piena pagina del diavolo. L'immagine è insolita per la sua dimensione e per il fatto che il diavolo è ritratto in modo relativamente isolato, senza un contesto narrativo.
  • Scrittura: La scrittura nel Codex Gigas è notevolmente uniforme, suggerendo che sia stata eseguita da una sola persona per un periodo di tempo considerevole.
  • Conservazione: Attualmente, il Codex Gigas è conservato nella Biblioteca Nazionale Svedese a Stoccolma, dopo essere stato saccheggiato da Praga durante la Guerra dei Trent'anni nel 1648.

Misteri:

  • L'identità del suo autore rimane sconosciuta.
  • Le circostanze esatte della sua creazione sono incerte, alimentando diverse teorie e leggende.
  • Il motivo per cui include una così vasta gamma di testi disparati è ancora oggetto di dibattito.
  • Il significato preciso dell'illustrazione del diavolo e il suo ruolo nel codice continuano a suscitare interesse e speculazione.

Il Codex Gigas rappresenta un'opera d'arte e un manufatto storico di straordinaria importanza, capace di affascinare studiosi e appassionati per i suoi misteri irrisolti e la sua grandiosità.